

ICIE- Istituto Cooperativo per l’innovazione in collaborazione con il CLUSTER _ER BUILD ha partecipato al SAIE Bologna 2024 – il Salone Internazionale dell’Edilizia e delle Costruzioni, dal 9 all’11 ottobre. L’ Edizione 2024 ha registrato una ottima partecipazione di professionisti ed operatori del settore con una crescita del 7% rispetto all’edizione del 2022, confermandosi un punto di riferimento per innovazioni e soluzioni tecnologiche per l’edilizia.
L’ICIE, confermando il suo impegno nella ricerca e promozione di tecnologie innovative per il settore delle costruzioni, ha presentato nei giorni della Fiera lo Standard PROGEAS quale nuovo paradigma dei sistemi costruttivi italiani e riferimento per gli edifici sicuri, energeticamente autosufficienti e resilienti. Il nuovo paradigma è costruire un edificio considerando il rapporto tra prestazione/Prezzo e quindi non più solo il rapporto Qualità/prezzo.
I Punti chiave dello Standard Progeas sono:
× Standardizzazione del processo costruttivo in grado di consentire una riduzione dei tempi di realizzazione e prestazioni elevate dell’edificio rispetto agli attuali standard;
× Sicurezza strutturale incrementata e resilienza agli eventi avversi;
× Efficienza energetica con un bilancio positivo;
× Qualità dell’aria indoor purificata e sanificata.
Per raggiungere lo scopo lo Standard PROGEAS ha accreditato differenti tecnologie che nell’insieme conferiscono agli edifici prestazioni superiori.
Con oltre 50 anni di esperienza, ICIE rappresenta un punto di riferimento per imprese e professionisti che vogliono affrontare le sfide future del settore: ICIE, da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per l’edilizia e le costruzioni, continua a promuovere tecnologie all’avanguardia per ottimizzare le prestazioni degli edifici anche attraverso la gestione intelligente dei servizi ed il miglioramento delle condizioni di benessere degli occupanti.