Cos'è PROGEAS

Standard Costruttivo Multidimensionale

Standard costruttivi esistenti si occupano di una specifica area, come ad esempio:
  • Norme tecniche per le costruzioni (NTC2018): Le NTC sono norme tecniche emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano  Le NTC includono specifiche per la progettazione e la costruzione di edifici in zone sismiche.
  • Eurocodice 8: è una norma europea che fornisce le regole per la progettazione di strutture in zone sismiche. L’Eurocodice 8 è armonizzato con le NTC2018 . 
  • PROGEAS rappresenta  l’unico standard costruttivo che copre l’intero ciclo produttivo in edilizia, focalizzato su prestazioni elevate dell’edificio, superiori a quanto indicato dalle attuali norme.    
PROGEAS Standard per la resilienza, la sostenibilità ambientale e l’efficientamento energetico. Prestazioni superiori a quanto richiesto dai protocolli di sostenibilità degli edifici, come quelli indicati:
ITACA – l Protocollo ITACA è una guida che suggerisce la direzione della sostenibilità ambientale in edilizia, fornendo strumenti per misurare la performance del tuo progetto, rispetto alla pratica corrente;
GBC – le migliori strategie e gli strumenti utili a guidare la completa decarbonizzazione sull’intero ciclo di vita del costruito;
BREEAM –  supporta la creazione di edifici resilienti che supportano emissioni nette pari a zero. BREEAM supporta la decarbonizzazione nell’ambiente costruito e nel settore immobiliare.
HQE –determinazione dell’efficienza energetica dell’involucro edilizio e dell’efficienza complessiva e del vettore energetico (gas, olio ecc).
CasaClimadeterminazione dell’efficienza energetica dell’involucro edilizio e dell’efficienza complessiva e del vettore energetico (gas, olio ecc). 

Cambio di paradigma vuol dire che non si costruisce solo nel rapporto tradizionale qualità prezzo, ma invece il bisogno è quello di innalzare le prestazioni degli edifici per renderli sicuri alle maggiori sollecitazioni meccaniche dovute agli eventi avversi.  Per la parte energetica e di impatto ambientale norme e obblighi si faranno sempre più stringenti, quindi anche in questo ambito  saranno necessari prestazioni più elevate. Uso di materiali certificati EPD e autosufficienza energetica degli edifici.

Tutto inizia nel lontano 1989

Nel 1989, PROGEAS ha intrapreso un percorso ambizioso, mirato a rivoluzionare l’industria dell’edilizia. Sfidando lo status quo, ha iniziato a esplorare nuovi orizzonti con un approccio basato sulla ricerca continua e sul tentativo ed errore. Ciò che era inizialmente una piccola scintilla di innovazione, si è evoluto in un incendio che ha riscaldato l’intera industria. Ogni passo falso ha portato a una comprensione più profonda delle sfide del settore, e ogni successo ha rafforzato la determinazione di ASDF a rendere l’edilizia più sostenibile, efficiente e accessibile. Questa continua ricerca della perfezione è rimasta al centro della filosofia di PROGEAS, guidando la sua visione e la sua determinazione a plasmare l’edilizia del futuro.

I primi successi

Nel 1992, segnando un traguardo importante, PROGEAS ha realizzato la sua
prima villa. Un capolavoro di ingegneria e design, la villa resiste
stoicamente all’usura del tempo, testimoniando l’impeccabile qualità e
la durata dei materiali PROGEAS. Senza alcun difetto, questa abitazione
rimane un emblema dell’innovazione e della resilienza di PROGEAS.

Le evoluzioni

PROGEAS, in un audace movimento di crescita, ha traslocato nel cuore del Trentino, facendo del rinomato incubatore di startup “Progetto Manifattura” la sua nuova casa. Questo cambiamento ha segnato l’inizio di un’entusiasmante fase di internazionalizzazione, permettendo a PROGEAS di espandere la sua presenza e il suo impatto ben oltre i confini locali. Il suo impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità ha iniziato a risuonare su scala globale, elevando il suo status a leader riconosciuto nel settore dell’edilizia.

Il futuro

Guardando al futuro, PROGEAS è fermamente intenzionata a consolidare e ampliare il suo ruolo di leader nell’innovazione edilizia. L’obiettivo è di raggiungere un’edilizia sempre più sostenibile, efficace ed ecologica, senza mai smettere di mettere al centro le persone, il comfort e la sicurezza. Con progetti all’avanguardia, nuovi materiali sempre più performanti e un’attenzione particolare alla riduzione dell’impatto ambientale, PROGEAS si appresta a tracciare il cammino dell’edilizia del futuro, facendo della responsabilità ambientale e sociale il pilastro della sua visione di crescita.

Mission, vision, values

MISSION

La mission di PROGEAS è di creare sistemi costruttivi di alta qualità, eco-smart e rapidi da realizzare. L'obiettivo è rivoluzionare l'edilizia attraverso un'attività manifatturiera pioniera, sostenibile e a 360°, che supporta la progettazione e facilita la cooperazione tra gli attori coinvolti.

VISION

PROGEAS guarda al futuro con l'obiettivo di tracciare il cammino dell'edilizia responsabile, mirando a una costruzione sempre più sostenibile, efficace ed ecologica. Pone l'accento su comfort, sicurezza e riduzione dell'impatto ambientale, facendo di questi principi il pilastro della sua visione di crescita.

VALUES

PROGEAS si fonda su valori di resilienza, precisione, pionierismo e rispetto per l'ambiente. La ricerca continua e la passione per l'innovazione sono il cuore del suo modo di operare. L'azienda crede nel valore di un'edilizia che sia in armonia con l'ambiente, che garantisca comfort e sicurezza e che possa resistere nel tempo, sfidando le avversità naturali.

Il nostro team

Lucio Cerrito
Direttore operativo

Antonio Giorgio
Direttore tecnico

Valerio Nannini
Responsabile area pubblica amministrazione grandi imprese

Caterina Tufano 
Responsabile area studi professionali e PMI edili

Silvia Sanna
 Area tecnica energia

Angela Rossi
Marketing di prodotto

Progeas

ICIE Soc. Coop.
Sede legale e amministrativa:
Roma 00198 – Via Velletri, 35
tel. +39 06 8411819 – +39 06 8549141
email: icie@icie.it

pec: icie@legalmail.it
C.F. 00520250374 – P.I. 00865791008
ISCRIZIONE AL N. 5585/84 REG. SOC. TRIB. DI ROMA E AL N. 444282 CCIAA DI ROMA

Apri WhatsApp
Chiedi ad un esperto Progeas
Salve 👋
Posso aiutarvi?